Richiesta Informazioni
Iscrizione al Corso
Apparecchi a pressione ASME VIII Div. 1. Costruzione di apparecchiature a pressione non soggette a fiamma (unfired pressure vessels) secondo ASME VIII Div. 1 | 31 Maggio 2022
On-line
09:30 a 17:30
31 Maggio 2022
000000
Apparecchi a pressione ASME VIII Div. 1. Costruzione di apparecchiature a pressione non soggette a fiamma (unfired pressure vessels) secondo ASME VIII Div. 1 | 31 Maggio 2022
On-line
09:30 a 17:30
31 Maggio 2022
CORSO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON ANIMA – Iscrizioni a cura della segreteria ANIMA
ABSTRACT
ASME VIII Div 1 è il Codice di costruzione americano (American Society of Mechanical Engineers) che stabilisce regole, proibizioni ed indica le buone pratiche di ingegneria e fabbricazione. Il Codice è largamente utilizzato dai fabbricanti di apparecchiature a pressione non soggette a fiamma anche in Italia, in alternativa alla normativa EN armonizzata (Rif. EN-13445).
OBIETTIVI
Acquisire una conoscenza di base circa la struttura e le richieste del Codice ASME VIII Div 1 e sulle differenze rispetto l’ASME VIII Div 2.
A CHI SI RIVOLGE
- Fabbricanti di apparecchiature a pressione non soggette a fiamma (unfired pressure vessels).
CONTENUTI
- Gerarchia applicativa degli standard.
- ASME Code: introduzione.
- ASME Code: scopo e applicabilità.
- ASME Code: responsabilità.
- ASME Code: sistema di qualità.
- ASME Code: struttura.
- ASME Code: materiali.
- ASME Code: progettazione.
- ASME Code: MAWP e MDMT.
- ASME Code: saldatura, tipi e categorie.
- ASME Code: servizi speciali.
- ASME Code: aperture e connessioni.
- ASME Code: resilienza.
- ASME Code: fabbricazione.
- ASME Code: trattamento termico.
- ASME Code: controlli non distruttivi.
- ASME Code: verifiche ed ispezioni.
- ASME Code: prove a pressione e documentazione.
- ASME Code: marcatura.
- ASME Code: dispositivi di protezione contro aumento pressione.
- CANADA: esportazione di apparecchiature e attrezzature a pressione.
PREREQUISITO CONSIGLIATO: esperienza minima di fabbricazione e/o progettazione di apparecchiature a pressione (se presente).
DURATA: Il corso ha durata di 8 ore (1 giornata).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 350€ (IVA esclusa).
Sono previsti uno sconto del 10% ai clienti Icim e del 15% se due o più iscritti che provengono dalla stessa azienda. Gli sconti non sono cumulabili tra di loro.
DOCENTI: i corsi vengono erogati da docenti qualificati da ICIM.
MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso:
- copia della documentazione relativa al corso;
- attestato di partecipazione.
VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO
Il corso sarà erogato a fronte di un numero minimo di 5 partecipanti.
Entro 3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso.