Richiesta Informazioni
Iscrizione al Corso
CQI-20 Effective Problem Solving Pratictioner Guide. Corso base relativo al processo di Problem Solving e sua applicazione in ottica IATF 16949
On-line
09:30 a 17:30
11 Aprile 2023
000000
CQI-20 Effective Problem Solving Pratictioner Guide. Corso base relativo al processo di Problem Solving e sua applicazione in ottica IATF 16949
On-line
09:30 a 17:30
11 Aprile 2023
ABSTRACT
Nel settore Automotive è importante che il personale abbia le conoscenze dei CQI (Continuous Quality Improvement), dei CSR (Customer Specific Requirements dei relativi Clienti che non necessariamente sono i soli costruttori di automobili) e di altri Tools in modo da poter assicurare ai propri clienti la qualità dei prodotti e dei processi e nello stesso tempo rispettare i requisiti previsti dallo Standard IATF 16949:2016 e dei relativi CSR.
Il corso nello specifico fornisce un approccio per una corretta valutazione e gestione dei processi di analisi di eventuali non conformità in un’ottica di problem solving, dando i fondamenti necessari per affrontare la metodologia nella maniera corretta.
OBIETTIVI
- Acquisire le conoscenze per un corretto approccio nella valutazione e gestione dei processi.
- Avere approcci definiti per vari tipi e dimensioni di problemi.
- Definire attività di contenimento e/o azioni provvisorie.
- Definire la metodologia di identificazione della causa principale (la causa radice) di una non conformità.
- Enfatizzare la necessità di azioni correttive sistematiche.
- Verificare la necessità di controllo delle azioni correttive.
- Puntualizzare la necessità di documentazione aggiornata.
A CHI SI RIVOLGE
- Responsabili sistemi Qualità.
- Operatori che svolgono attività in ambito qualità (controllo qualità di processo; responsabili di laboratori).
- Personale operativo di produzione.
- Personale tecnico che abitualmente opera in ambiti di definizione di specifiche tecniche di prodotto e processo.
CONTENUTI
- Introduzione ai CSR (Customer Specific Requirements) dei Clienti.
- Collocazione dei CQI (Continuous Quality Improvement) in ambito IATF 16949.
- Fondamenti e Step del processo di Problem Solving
- Necessità di un processo documentato per la risoluzione dei problemi.
- Approcci definiti per vari tipi e dimensioni di problemi.
- Step che compongono il processo di Problem Solving.
- Contenimento e/o azioni provvisorie.
- Definizione della metodologia di identificazione della causa principale.
- Necessità di azioni correttive sistematiche.
- Necessità di verifica delle azioni correttive.
- Necessità di documentazione aggiornata.
- Tools da utilizzare nel processo di Problem Solving (Fishbone, Cause and Effect Matrix, Is / Is not analysis, ecc.).
- Esercitazione e applicazione pratica.
DURATA: Il corso ha durata di 16 ore (2 giornate).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 650€ (IVA esclusa).
Sono previsti uno sconto del 10% ai clienti Icim e del 15% se due o più iscritti che provengono dalla stessa azienda. Gli sconti non sono cumulabili tra di loro.
DOCENTI: Il corso viene erogato da docenti/tecnici esperti delle normative di riferimento
MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso:
- copia della documentazione relativa al corso;
- attestato di partecipazione.
VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO
Il corso sarà erogato a fronte di un numero minimo di 5 partecipanti.
3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso.
Al momento, questo corso non è in calendario. Se il corso è di tuo interesse, invia una mail a formazione@icim.it