Richiesta Informazioni
Iscrizione al Corso
Il sistema di gestione per la sicurezza della Supply Chain – ISO 28000
09:30 a 17:30
16 Gennaio 2023
000000
Il sistema di gestione per la sicurezza della Supply Chain – ISO 28000
09:30 a 17:30
16 Gennaio 2023
ABSTRACT
La norma ISO 28000:2007 è uno standard internazionale che fissa i requisiti di un sistema di gestione per la sicurezza della Supply Chain. Tali requisiti devono essere funzionali a prevenire e gestire minacce ed inefficienze nell’ambito della gestione dei flussi di approvvigionamento; gestione dove più funzioni aziendali quali ad esempio Marketing, Approvvigionamenti, Logistica e Produzione devono coordinarsi in un contesto di relazioni internazionali sempre più complesso e competitivo.
OBIETTIVI
Il corso consente di acquisire, attraverso lo sviluppo di un sistema di gestione per la sicurezza della Supply Chain, una serie di strumenti idonei ad identificare, valutare e gestire le criticità del proprio sistema di fornitura permettendo alle funzioni aziendali coinvolte nel processo di Supply Chain di poter dialogare sulla base di principi, conoscenze e strumenti comuni. La corretta assegnazione dei ruoli e delle responsabilità e dei confini operativi e di competenza delle varie funzioni aziendali, tipico valore aggiunto fornito dai sistemi di gestione, trova specifica trattazione anche nella norma ISO 28000 e nell’ambito del corso in oggetto.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge a tutto il personale aziendale e non, interessato/coinvolto alla Supply Chain, con particolare riferimento a:
- Marketing.
- Rapporti con i fornitori.
- Approvvigionamenti.
- Logistica (gestione e stoccaggio materie prime, prodotti finiti, ecc.).
- Quality manager.
- Consulenti.
CONTENUTI
- I requisiti per la sicurezza nella Supply Chain C-TPAT (Customs-Trade Partnership Against Terrorism) e AEO (Authorised Economic Operator).
- Il sistema di gestione per la sicurezza della Supply Chain: benefici e vantaggi.
- Introduzione alla serie ISO 28000:2007.
- I requisiti della ISO 28000:2007.
- La sicurezza della catena di approvvigionamento: Identificazione dei rischi.
- La valutazione e la gestione dei rischi.
- Come implementare un Sistema di sicurezza della Supply Chain.
BUSINESS CASE
- Elaborazione in aula di un caso reale di risk analysis sulla supply chain.
PREREQUISITO CONSIGLIATO: conoscenza della norma ISO 9001:2015
DURATA: Il corso ha durata di 8 ore (1 giornata).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 350€ (IVA esclusa).
DOCENTI: i corsi vengono erogati da docenti qualificati da ICIM.
MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso:
- copia della documentazione relativa al corso;
- attestato di partecipazione.
VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO
Il corso sarà erogato a fronte di un numero minimo di 5 partecipanti.
3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso.
Al momento, questo corso non è in calendario. Se il corso è di tuo interesse, invia una mail a formazione@icim.it