Richiesta Informazioni
Iscrizione al Corso
Metodo liquidi penetranti (PT) per livelli 2 in accordo alla EN ISO 9712 | 13-14-15 e 27-28 Giugno 2022
OMECO Monza
08:30 a 17:30
13 Giugno 2022
000000
Metodo liquidi penetranti (PT) per livelli 2 in accordo alla EN ISO 9712 | 13-14-15 e 27-28 Giugno 2022
OMECO Monza
08:30 a 17:30
13 Giugno 2022
ABSTRACT
Metodo di Controllo Non Distruttivo per la rivelazione delle discontinuità affioranti in superficie presenti in materiali metallici e non metallici.
Le indicazioni colorate o fluorescenti sono prodotte mediante un liquido ad alto potere bagnante in grado di penetrare per capillarità entro discontinuità aperte in superficie e di fuoriuscire da queste agevolato da un rivelatore assorbente.
OBIETTIVI
Il corso è propedeutico alla qualificazione dei partecipanti nel metodo Esame Visivo (VT) livelli 1 e 2 in accordo a quanto richiesto dalla norma EN ISO 9712, dal Doc. CICPND N. 61 “Conoscenze minime Richieste per la Qualificazione e Certificazione del Personale addetto alle Prove Non Distruttive” e dalla Raccomandazione SNT-TC-1A.
A CHI SI RIVOLGE
- Addetti al Controllo Qualità e al Collaudo.
- Tecnici.
- Ingegneri.
- Operatori nel settore.
CONTENUTI
- Introduzione alle Prove Non Distruttive.
- La certificazione del personale.
- I principi del metodo.
- I penetranti.
- Gli emulsionanti.
- I rivelatori.
- Metodi di applicazione dei prodotti.
- Elementi di fotometria.
- Cenni sugli impianti per esami PT.
- Sicurezza.
- Difettologia.
- Addestramento pratico.
- Procedure e normative di prova e di accettabilità.
- Questionari di addestramento.
PREREQUISITO RICHIESTO
Capacità di Acutezza visiva da vicino, almeno da un occhio, con o senza mezzi correttivi, che permetta come minimo la lettura del numero 1 della scala Jaeger, o Times Roman n°4.5, o altra equivalente, a una distanza non inferiore a 30 cm. Capacità di discriminare i colori e i grigi.
DURATA: Il corso ha durata di 40 ore (5 giornate).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 1.180€ (IVA esclusa).
DOCENTI: i corsi vengono erogati da docenti qualificati di livello 3 EN ISO 9712.
MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
- Registro del corso.
- Testo didattico
- Attestato di partecipazione al corso.
VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO
Il corso sarà erogato a fronte di un numero minimo di 4 partecipanti.
Entro 3 giorni dalla data in calendario, OMECO si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o annullamento del corso.