Richiesta Informazioni
Iscrizione al Corso
Tecniche di Audit: la Norma ISO 19011:2018. Modulo Base – Corso Qualificato Cepas | 16-17 Giugno 2022
On-line
09:30 a 17:30
16 Giugno 2022
000000
Tecniche di Audit: la Norma ISO 19011:2018. Modulo Base – Corso Qualificato Cepas | 16-17 Giugno 2022
On-line
09:30 a 17:30
16 Giugno 2022
ABSTRACT
Gli aggiornamenti dei requisiti relativi al processo di audit e alla competenza degli auditor riguardano aspetti rilevanti per l’efficacia degli audit e il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
L’audit è riconosciuto come uno dei principali strumenti di verifica sistemica dell’efficacia e dell’adeguatezza dei processi organizzativi e realizzativi del prodotto e del servizio, ed il suo successo richiede professionisti competenti, con una buona conoscenza della norma ed in grado di pianificare e condurre in modo efficace un’attività capace di dare valore aggiunto a tutte le parti coinvolte.
OBIETTIVI
Il corso consente di acquisire le conoscenze della nuova norma UNI EN ISO 19011:2018 per la conduzione di audit sui sistemi di gestione qualità, ambiente e salute e sicurezza. Fornisce le metodologie e le tecniche di auditing disciplinati dalla norma e l’impostazione del programma di audit consentendo ai discenti la programmazione e la gestione delle valutazioni emergenti dalle verifiche ispettive focalizzando le novità introdotte relative a:
- inserimento del risk-based approach tra i principi degli audit;
- approfondimento delle tematiche relative alla gestione del programma di audit in relazione alla gestione dei rischi e delle opportunità;
- introduzione in appendice di una guida per la conduzione degli audit.
A CHI SI RIVOLGE
- Diplomati e laureati.
- Personale di aziende.
- Professionisti che intendono accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor.
- Responsabili dei sistemi di gestione.
- Consulenti.
CONTENUTI
- Esercitazione iniziale (test di ingresso).
- Motivazioni ed importanza dell’aggiornamento della UNI EN ISO 19011:2018.
- I principali elementi della ISO 19011:2018: i principi dell’attività di audit, la gestione di un programma di audit, lo svolgimento di un audit, la valutazione delle competenze dell’auditor.
- Gli aspetti innovativi della ISO 19011:2018 (gestione del rischio, audit in remoto, metodi di audit).
- Esercitazioni di gruppo.
- Prova per la valutazione finale dei partecipanti.
BUSINESS CASE
- Esercitazioni di gruppo relative alla preparazione dei documenti di audit.
PREREQUISITO RICHIESTO: conoscenza di base dei requisiti delle norme dei Sistemi di Gestione
DURATA: Il corso ha durata di 16 ore (2 giornate).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 650€ (IVA esclusa).
DOCENTI: i corsi vengono erogati da docenti qualificati da ICIM.
MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso:
- copia della documentazione relativa al corso;
- attestato di partecipazione al corso in formato cartaceo.
VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO
Il corso sarà erogato a fronte di un numero minimo di 5 partecipanti.
3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso.